Terza giornata del Corso di PCB Design 2022: questa lezione è tenuta dal Professor Federico Terraneo, esperto nel design di circuiti elettronici. Si inizia dall'approfondire le tecniche di disegno di uno schematico, passando allo studio delle componenti parassite delle tracce di un PCB (resistenza, induttanza e capacità) e al loro dimensionamento, fino ad arrivare ai condensatori di disaccoppiamento e lo studio di casi particolari (quarzi e microcontrollori), per poi finire con l'introduzione alla tecnica delle guard traces.
🔗 Informazioni sul corso: https://poul.org/courses/pcb/ 🔗 Slides di questa giornata: https://slides.poul.org/2022/pcb/3-optimization.pdf
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano il 29/11/22 Speaker: prof. Federico Terraneo
📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/
Timestamps: 0:00:00 Introduzione 0:04:53 Disegnare uno schematico 0:20:35 Dallo schematico al PCB 0:28:20 Non idealità delle tracce 0:37:24 Dimensionare le tracce 0:49:52 Condensatori di disaccoppiamento 1:03:09 Casi particolari 1:10:56 Domande dal pubblico
👀 Segui il POuL: Sito: https://www.poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi