Linux ha la fama di essere complicato e ostico, ma non se la merita! È un sistema adatto all’uso quotidiano, per il lavoro, per lo studio e anche per lo svago. Passare a Linux non significa imparare tutto da capo, ma semplicemente abituarsi alla diversa posizione di alcuni bottoni. I vantaggi? Tanti. Troppi. Vieni a scoprirli con noi!
🔗 Informazioni sul corso: https://poul.org/courses/linux/ 🔗 Slides del corso: https://slides.poul.org/2022/linux/3-terminal/
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano Speakers: Mirko Faina, Alexandru Gabriel Bradatan
📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/
👀 Segui il POuL: Sito: https://poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi
Capitoli: 0:00 Introduzione 10:08 Comandi di base 23:59 Redirezione Input/Output 39:31 Altri comandi utili 39:36 less 47:55 grep 53:47 sed 1:04:02 cut 1:15:24 wc 1:16:20 find 1:25:50 history 1:31:34 Cambiare utente 1:43:17 Editor di testo