logo

Corso PCB Design 2022 - (2/4) Progetto

time2 yr agoview0 views

Seconda giornata del Corso di PCB Design 2022: come utilizzare KiCad, un software EDA Free and Open Source. Iniziando da una panoramica sugli strumenti offerti dal software, si vedrà come trasformare una schematica già fatta in un PCB: come esempio utilizzeremo il design di Hub Usb 2.0 basato sull'integrato GL850. Si affronteranno tutte le fasi quali placing e routing e alcune delle tecniche più utilizzate.

🔗 Informazioni sul corso: https://poul.org/courses/pcb/ 🔗 Materiale per questa giornata: https://slides.poul.org/2022/pcb/2-demo.zip 🔗 Scarica KiCad: https://www.kicad.org/download/

Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano il 23/11/22 Speaker: Luca Biscaldi

📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/

Timestamps: 0:00:00 Il progetto KiCad 0:09:54 L'editor PCB 0:18:50 Gli strumenti di editing 0:28:48 Un progetto già fatto 0:32:40 Analisi di una schematica 0:45:51 Placing 1:00:57 Routing 1:21:50 Ritocchi finali

👀 Segui il POuL: Sito: https://www.poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi

Loading comments...