Git è lo strumento per il controllo versione più famoso ed utilizzato al mondo. Standard industriale, al giorno d’oggi, skill irrinunciabile per ogni programmatore e non.
🔗 Informazioni sul corso: https://poul.org/courses/git/ 🔗 Slides del corso: https://slides.poul.org/2022/git/1-intro/
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano
📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/
👀 Segui il POuL: Sito: https://www.poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi
CAPITOLI:
00:00:00 - Cos'è Git?
00:01:25 - Per cosa si usa?
00:08:20 - Git come sistema di gestione dei codice distribuito
00:10:45 - Installazione di git
00:11:55 - Uso di Git: Git init
e prima configurazione
00:16:50 - Uso di Git: Repository
00:17:45 - Commit: Git add e Git Status
00:22:30 - Staging area e il primo commit
00:23:20 - Git log
00:25:30 - Cos'è incluso in un commit
00:29:25 - Git reset (mixed)
00:30:40 - Git Branch
00:35:00 - Git Switch
00:38:00 - Git merge
00:39:34 - Modalità gestione conflitti
00:45:05 - Git log --graph per vedere l'albero dello storico
00:46:20 - Gestire un conflitto del Merge
00:50:55 - Tags
00:54:15 - Storico della repo
00:56:25 - Cos'è l' HEAD?
00:57:10 - Git checkout
00:58:00 - Git remote
01:02:10 - Git push
01:14:50 - Git pull e git fetch
01:31:20 - Git clone
01:32:00 - Oh my Git!