Conferenza Sicurezza e Privacy 2024 - (2/2) Stefania Maurizi e Alessandro Barenghi

time1 yr agoview1 views

Seconda giornata della Conferenza Sicurezza e Privacy 2024, dove si vedranno due interventi:

1- A fine luglio del 2009, Julian Assange e la sua organizzazione contattarono Stefania Maurizi per la prima volta: avevano un documento sull’Italia e volevano l’aiuto di un giornalista per verificarne l’autenticità e l’interesse pubblico. Da quel momento hanno lavorato fianco a fianco alla pubblicazione di un’infinità di documenti segreti. Dopo il terremoto WikiLeaks il prezzo da pagare per il giornalista e hacker è stato altissimo: Assange non ha mai più conosciuto la libertà. Chiuso in una cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito lotta contro le più potenti istituzioni della Terra che da oltre un decennio lo vogliono fare a pezzi. Per il potere meno visibile e più pervasivo, Julian Assange è tra i peggiori criminali che esistano e, come tale, va punito nella maniera più brutale: addirittura c’è chi chiede la pena di morte. Il processo attualmente in corso a Londra (e che vede la partecipazione della stessa Maurizi nella veste di testimone) è accompagnato da una grande mobilitazione dell’opinione pubblica: in sua difesa si sono pronunciati alcuni dei più importanti giornalisti d’inchiesta internazionali, svariate organizzazioni per i diritti umani, lo stesso Consiglio d’Europa e l’ONU che hanno espresso preoccupazione e sdegno richiamando il reato di tortura. Una vicenda lunga 10 anni che è un forte atto di denuncia nei confronti del potere segreto che governa le nostre democrazie.

2- Raccogliere, conservare a tempo indeterminato ed elaborare dati non è mai stato così facile; decenni di sforzi di ricerca e implementazione ci consentono di estendere le nostre capacità mnemoniche… ben oltre quanto ci si ricorda di averlo fatto. In questo intervento analizzeremo come questa capacità abbia cambiato l’approccio che abbiamo alla riservatezza dei dati, spesso, senza neppure che ce ne accorgessimo.

🔗 Informazioni sulla conferenza: https://poul.org/2024/03/conferenza-sicurezza-privacy-2024/

Speakers: S. Maurizi (https://stefaniamaurizi.it/), A. Barenghi (https://barenghi.faculty.polimi.it/doku.php),

Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano

📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/

👀 Segui il POuL: Sito: https://poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi

Loading comments...