Secondo intervento della Conferenza Sicurezza e Privacy 2023: Alessandro racconta la storia di come ha fondato la sua azienda, rev.ng, e come funziona il decompilatore che sta sviluppando.
🔗 Informazioni sulla conferenza: https://poul.org/2023/03/conferenza-sicurezza-privacy-2023/ 🔗 Slides della conferenza: https://slides.poul.org/2023/sicurezza-e-privacy/2-di_federico.pdf
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano il 4/4/23
Speaker: Alessandro di Federico, Ph.D, fondatore e CEO di rev.ng Labs, società specializzata nello sviluppo di strumenti per l’analisi binaria e il reverse engineering software. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Computer Science and Engineering presso il Politecnico di Milano.
📋 Scopri altri nostri corsi su https://poul.org/courses/
👀 Segui il POuL: Sito: https://poul.org Telegram: https://t.me/poulpolimi Instagram: https://instagram.com/poul.polimi Facebook: https://facebook.com/poul.polimi Twitter: https://twitter.com/poul_polimi YouTube: https://youtube.com/c/POuLpolimi
0:00 Inizio 0:14 Chi sono? 1:15 rev.ng 2:59 Il germe iniziale: CTF 8:02 127.0.0.1 sweet 127.0.0.1 19:14 Struttura di un decompilatore 26:17 QEMU 31:35 LLVM 35:37 POpA 40:21 A partner in crime 44:05 Oltre il Proof of Concept 58:49 Demo time 1:00:46 Unicità di rev.ng