
Teorie e storia del design @IUAV
1 followers
Il paradigma determinista dell’innovazione guarda alla tecnologia come direttrice incontrastata del progresso, rafforzando la tendenza a delegare acriticamente compiti e responsabilità alle macchine. La tecnologia da mezzo si fa fine, non perché abbia obiettivi per se stessa, ma perché tutti gli obiettivi umani non possono più essere raggiunti se non attraverso qualche forma di mediazione tecnica. I risultati del corso includono una ricerca corale, restituita nella forma di un volume collaborativo i cui capitoli sono stati sviluppati dagli studenti, indagando il concetto di alienazione tecnologica in 18 azioni quotidiane. Ogni gruppo ha poi prodotto un video che sintetizza il proprio punto di vista critico. Corso di Teorie e storia del design A.A. 24/25 Docenti: Annapaola Vacanti, Alessandro Lodovini Laurea magistrale in Design del prodotto, della comunicazione e degli interni Università Iuav di Venezia